Costiera Amalfitana
- Sanificazione Covid19
- Noleggio con e senza patente
- Skipper e assistenza a terra
- Dotazioni di sicurezza
- Pagamenti sicuri
- Itinerari personalizzati
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana, un balcone sospeso sul mar Tirreno che si sviluppa dal Golfo di Napoli al Golfo di Salerno, tra promontori a picco sul mare blu cobalto, calette incontaminate e terrazze coltivate ad agrumi, ulivi e viti.
Un luogo unico caratterizzato dai colori e i profumi tipici del paesaggio mediterraneo, dove è possibile visitare paesi e borghi, ognuno con le sue peculiarità e tradizioni.
Amalfi, la città più famosa con la sua architettura arabo-siciliana, Atrani, che ben lontana dal turismo di massa conserva tutta la sua autenticità, Cava de’ Tirreni, i borghi di pescatori di Cetara e Maiori, tra i centri balneari più frequentati per la loro spiaggia di sabbia fine.
Conca dei Marini con caratteristiche case a volta bianche di origine seicentesca e dalla grotta dello smeraldo, Furore, Minori, un borgo incantevole per il suo clima fresco e ventilato, Positano, celebre luogo di villeggiatura fin dall’epoca dell’impero romano, la graziosa Praiano e Vietri sul Mare famosa per le sue maioliche.
Diversi poi i villaggi montani della Costiera amalfitana: Sant’Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti, Raito, conosciuto per le caratteristiche “scale”, che sono l’unico mezzo con il quale si può girare in paese, e Ravello, uno degli incanti della costiera per l’eleganza delle sue ville che godono di una spettacolare vista del mare.
